Interrogazione di Biancani: "La regione non prevede risorse proprie a sostegno degli agricoltori colpiti dalle alluvioni. Un aiuto concreto potrebbe arrivare riconoscendo una premialità di punteggio nei bandi dei fondi europei, in particolare in quello per i giovani e per gli investimenti".

Ultime news
Ultime news
"Prima di ricorrere agli affitti, andrebbero utilizzati i beni di proprietà. Sull'ex manicomio, per la parte rimasta di proprietà regionale, c'è già un progetto di recupero pronto"
"Si tratta di servizi fondamentali per garantire la sicurezza e la tranquillità dei cittadini, dei turisti e dei lavoratori stagionali."
Confermato il trasporto gratuito promosso dal Comune in collaborazione con Adriabus. Già attive le linee "Viale Trieste" e "Sottomonte"; la "Notturna" lo sarà da domani, "Baia Flaminia" dal 17 giugno. Sospesa, fino al ripristino della strada che dal borgo conduce alla spiaggia di Fiorenzuola, la linea "Riviera del San Bartolo".
Biancani-Vitri "Respinta la mozione che chiedeva l'allargamento dello stato di emergenza a tutti i Comuni colpiti dall'alluvione attualmente esclusi dal decreto e lo stanziamento di risorse regionali per risarcire danni ai veicoli privati e delle imprese, come fatto per l'alluvione di settembre".
«I pazienti sono costretti a sottoporsi a numerose visite, in giorni e presidi diversi, con aggravio di costi e lunghe attese, tanto da ricorrere anche al privato. Con la Cittadella sarebbe possibile concentrare in un'unica sede e in giorni stabiliti la presenza degli specialisti».
Il territorio risponde partecipe alla prima chiamata "pubblica" del laboratorio tecnologico "CTE Square" che oggi ha dato appuntamento ai suoi partner e agli stakeholder, nella sala del Consiglio comunale, per l'incontro "Cultura, turismo, engagement: la sfida delle tecnologie emergenti". «Una grande opportunità per il nostro territorio che...
Mozione di Biancani e Vitri: "la Regione non abbandoni i Comuni colpiti dal maltempo che non sono rientrati nel decreto di stato di emergenza. La Protezione Civile Nazionale continui i sopralluoghi in tutti i Comuni che hanno segnalato danni".
Questa mattinai i sopralluoghi della Protezione Civile Nazionale e regionale, domani si deciderà sullo Stato d'Emergenza.
Prima con l'antenna Iliad che si erge di 30 metri, in bella mostra, realizzando un vero e proprio "scempio paesaggistico", nel borgo di Fiorenzuola di Focara e adesso, a seguito della bomba d'acqua di questi giorni, la totale inadeguatezza del sito individuato per la collocazione del Bio Laboratorio bls 3.