Le nuove "tessere verdi", saranno assegnate gratuitamente ai nuclei numerosi e a quelli in difficoltà che ne faranno domanda per consentir loro agevolazioni su prestazioni mediche, sconti negli esercizi commerciali e servizi gratuiti.

Economia
Economia
Avviso pubblico per i caregiver familiari: c’è tempo fino al 6 marzo per chiedere i contributi 2023
Pandolfi: «Un contributo importante per le famiglie ma è necessario incrementare le risorse economiche a tutela e supporto di una figura che riveste un fondamentale ruolo sociale».
Metà dell'Unione europea sarà in recessione entro il 2023, secondo il Fondo monetario internazionale. Le 3 maggiori economie del mondo: Stati Uniti, Cina e Unione Europea stanno rallentando, tutte insieme.
Promesse illusorie, incompiute e spreco di soldi pubblici dell'amministrazione pesarese.
515.863 posti di lavoro nel settore finanziario del Regno Unito sono destinati a scomparire entro il 2030. L'automazione e i cambiamenti tecnici (compresi i robot di un tipo o dell'altro) distruggeranno oltre mezzo milione di posti di lavoro nel settore bancario e finanziario nel solo Regno Unito. Lo stesso accadrà in tutti gli altri Paesi del...
"La dichiarazione dello stato di emergenza è comunque fondamentale per permettere ai cittadini e ai Comuni di beneficiare dei fondi per gli interventi di ripristino degli edifici danneggiati. Inoltre per le Marche e le regioni più esposte ai terremoti servirebbe in ogni caso mantenere un bonus che incentivi il miglioramento sismico degli immobili e...
Il Comune ha un bilancio sano che ci ha permesso di dare le giuste risposte ai cittadini.
C'è stata oggi la "consueta" presentazione del Bilancio di previsione che annualmente viene fatta, a dicembre, in Consiglio comunale. L'assessore al Rigore Andrea Nobili ha ricordato: «Il Comune ha un bilancio sano che ci ha permesso di dare le giuste risposte ai cittadini, anche nei momenti difficili come sono stati quelli della pandemia. Lo...
Sindaco Ricci: «Complimenti all'assessore al Bilancio Nobili e a tutta la struttura, perché la situazione dei bilanci comunali è drammatica a Pesaro e in giro per l'Italia. Se non partiamo da questo presupposto non riusciamo nemmeno a comprendere gli sforzi che si sono fatti. Purtroppo il costo energetico ha avuto un impatto devastante sui bilanci...
"Per il patrimonio pubblico dobbiamo attivare tutti i possibili finanziamenti europei e statali, investendo nella prevenzione. Scuole e ospedali devono essere la priorità".
Dopo che la giunta regionale ha deciso di stanziare 100 mila euro per aiutare le famiglie in difficoltà anche per il caro-energia, dallo zaino della memoria e sulla scorta dei provvedimenti finanziati dalla Regione, due esponenti dell'opposizione, Andrea Biancani e Micaela Vitri del Pd, mettono in risalto una serie di incongruenza finanziarie e...